Economico - SANTA MARIA DELLA PRESENTAZIONE

Parrocchia
Presentazione
Santa Maria
della
Santa Maria
della
Presentazione
Santa Maria
Presentazione
della
Roma
aggiornato al 21 ottobre 2023
Roma
MENU
Vai ai contenuti
IL CONSIGLIO PER GLI AFFARI ECONOMICI è lo strumento di partecipazione per la cura pastorale dei beni e delle attività parrocchiali.
E’ obbligatorio in ogni parrocchia, come aiuto al parroco per la sua responsabilità amministrativa ed è regolamentato dalle costituzioni sinodali che trattano l’amministrazione della parrocchia, oltre che dall’apposito regolamento diocesano.
a) un terzo dei suoi membri viene nominato su indicazione del consiglio pastorale, mentre glia altri due terzi vengono nominati direttamente dal parroco, sentiti gli altri presbiteri addetti alla parrocchia;
b) in generale l’opera del consiglio per gli affari economici deve iscriversi negli orientamenti tracciati dal consiglio pastorale, al quale renderà conto mediante una relazione annuale sul bilancio;
c) le scelte di natura economica che hanno un forte rilievo pastorale, la saggia determinazione di quali beni siano necessari alla vita futura della comunità, la decisione di alienare alcuni beni che fossero di aggravio per la loro gestione, esigono di acquisire un parere previo del consiglio pastorale parrocchiale.
d) il consiglio per gli affari economici è moralmente responsabile con il parroco davanti alla comunità parrocchiale del corretto e puntuale assolvimento di tutti gli adempimenti e delle obbligazioni che, per diritto canonico o norma civile, sono poste a capo della parrocchia.

Il parroco non può presentare il rendiconto della parrocchia né inoltrare domanda di autorizzazione all’Ordinario diocesano per gli atti di amministrazione straordinaria senza allegare il parere del consiglio.

I consiglieri devono distinguersi per integrità morale, essere attivamente inseriti nella vita parrocchiale, capaci di valutare le scelte economiche con spirito ecclesiale e competenza professionale. Non possono essere congiunti con il parroco fino al quarto grado di consanguineità o di affinità, né avere in essere rapporti economici con la parrocchia o ricoprire incarichi incompatibili con la loro funzione.
Durano in carica cinque anni e non possono essere riconfermati per più di due mandati consecutivi, salvo espressa deroga del vicario episcopale di zona.

Sono attualmente Membri del Comitato, in carica:
Paolo Castelli
Massimo Paletta
Paolo Parrotta
Gianluca Chessa
Gaetano Proietti Mancini

INIZIATIVA PROPOSTA 2019-2020
IMPORTANTE INIZIATIVA DEL COMITATO PER IL COMPLETAMENTO DEL RESTAURO DELLA CHIESA
E' una intensa esperienza spirituale sentire la Parrocchia come la propria casa, sentire la Comunità parrocchiale come la propria famiglia di fede.
Da questa gioiosa percezione è nata - in occasione della necessaria ristrutturazione del complesso parrocchiale – l’idea di un “Mattone per la Parrocchia”.
Chi desidera contribuire per queste finalità tramite l'iniziativa un "Mattone per la parrocchia" può rivolgersi alla Segreteria parrocchiale o utilizzare l'icona "donazione"
Iniziativa che non verrà meno dopo il completamento dell'attuale ristrutturazione della Chiesa e pertinenze.
E' una iniziativa che vuol partecipare anche per sostenere le attività di culto, di pastorale e di carità a nome della Comunità parrocchiale.

COME SI CONDIVIDE
FAI LA TUA DONAZIONE per un aiuto alla tua chiesa
Torna ai contenuti