

Il coro è un gruppo che dedica il servizio alla preghiera nella comunità.
Il centro di ogni cristiano è la resurrezione di Cristo.
Ogni cristiano deve cantare questa gioia.
Cristo risorge.
Questa è la fede in ciascuno di noi ed è anche il motivo per cui cantiano con gioia... sempre!
Come dice spesso Papa Francesco "ci sono cristiani che sembrano non conoscere la felicità e anche quando sono in Chiesa a lodare Dio “sembrano a un funerale più che a una celebrazione gioiosa". Se invece imparassero a uscire da se stessi e a rendere grazie a Dio, allora capirebbero realmente cos’è quella gioia che ci rende liberi".
Tutto è gioia. Ma noi cristiani — ha notato il Papa — non siamo tanto abituati a parlare di gioia, di allegria. Credo che tante volte ci piacciano più le lamentele!
I musoni, gli scorbutici, i tristi sembrano essere poco graditi perché se il cristianesimo è gioia, i fedeli dovrebbero trasmettere sempre al prossimo sentimenti positivi, contentezza, allegria."
Questa è la fede in ciascuno di noi ed è anche il motivo per cui cantiano con gioia... sempre!
Come dice spesso Papa Francesco "ci sono cristiani che sembrano non conoscere la felicità e anche quando sono in Chiesa a lodare Dio “sembrano a un funerale più che a una celebrazione gioiosa". Se invece imparassero a uscire da se stessi e a rendere grazie a Dio, allora capirebbero realmente cos’è quella gioia che ci rende liberi".
Tutto è gioia. Ma noi cristiani — ha notato il Papa — non siamo tanto abituati a parlare di gioia, di allegria. Credo che tante volte ci piacciano più le lamentele!
I musoni, gli scorbutici, i tristi sembrano essere poco graditi perché se il cristianesimo è gioia, i fedeli dovrebbero trasmettere sempre al prossimo sentimenti positivi, contentezza, allegria."
Con la presenza del coro durante la liturgia, i fedeli cantano con gioia perché nessuno resti confuso.
Ognuno, domenica dopo domenica, festa dopo festa, faccia una piccola esperienza di quella gioia spirituale che è in noi.
Il canto è la forma d'arte più alta che la liturgia abbia espresso nei secoli, perché la musica ed il Vangelo hanno il potere di far vibrare le corde più profonde dello spirito umano innalzandolo al cielo e consentendogli l'incontro con Dio.
Da anni, persone generose si dedicano a quest'opera di animazione gioiosa della preghiera, sostenendo prove, magari al termine di una giornata di lavoro; preparando spartiti, organizzando turni...
E' un pezzo di Chiesa, che aiuta tutti a fare esperienza della tenerezza di Dio e della gioia del cielo.
Sarebbe bello se anche tu ti avvicinassi a questa esperienza, che aiuta chi la vive a crescere nel cammino della fede e consente di servire Gesù nei fratelli.
Il canto è la forma d'arte più alta che la liturgia abbia espresso nei secoli, perché la musica ed il Vangelo hanno il potere di far vibrare le corde più profonde dello spirito umano innalzandolo al cielo e consentendogli l'incontro con Dio.
Da anni, persone generose si dedicano a quest'opera di animazione gioiosa della preghiera, sostenendo prove, magari al termine di una giornata di lavoro; preparando spartiti, organizzando turni...
E' un pezzo di Chiesa, che aiuta tutti a fare esperienza della tenerezza di Dio e della gioia del cielo.
Sarebbe bello se anche tu ti avvicinassi a questa esperienza, che aiuta chi la vive a crescere nel cammino della fede e consente di servire Gesù nei fratelli.
Quanto sarebbe bello avere un coro attento e preparato e con numerosi membri. Attendiamo nuove adesioni!
Il coro si riunisce settimanalmente per la preparazione accurata del servizio.
Vuoi provare? Vieni in parrocchia