PREGHIERE - SANTA MARIA DELLA PRESENTAZIONE

Parrocchia
Presentazione
Santa Maria
della
Santa Maria
della
Presentazione
Santa Maria
Presentazione
della
Roma
aggiornato il 23 settembre 2023
Roma
MENU
Vai ai contenuti
MESE di SETTEMBRE
dedicato agli
ANGELI
Preghiera
LITANIA
Preghiera all’Angelo Custode
(di San Padre Pio da Pietralcina)
O santo angelo custode,
abbi cura dell’anima mia e del mio corpo.

Illumina la mia mente perché conosca meglio il Signore
e lo ami con tutto il cuore.

Assistimi nelle mie preghiere
perché non ceda alle distrazioni
ma vi ponga la più grande attenzione.

Aiutami con i tuoi consigli, perché veda il bene
e lo compia con generosità.
Difendimi dalle insidie del nemico infernale
e sostienimi nelle tentazioni
perché riesca sempre vincitore.

Supplisci alla mia freddezza nel culto del Signore:
non cessare di attendere alla mia custodia
finché non mi abbia portato in Paradiso,
ove loderemo insieme il Buon Dio per tutta l’eternità.
Le preghiere da dedicare
agli angeli custodi



Angelo di Dio,

che sei il mio custode,

illumina, custodisci,

reggi e governa me

che ti fui affidato/a

dalla Pietà Celeste.

Amen


L’Angelo di Dio è una preghiera che la pietà cristiana  rivolge all’Angelo custode.
Si tratta di una preghiera dalle origini molto antiche, scritta in epoca medievale e conosciuta in tutto il mondo cattolico.
l’Angelo di Dio è un angelo che accompagna ogni fedele nella vita, aiutandola nelle difficoltà e guidandola verso la luce del Signore.
Il recitare la preghiera Angelo di Dio consente ad ogni fedele di stare lontano dalle tentazioni e dal peccato, meritando la salvezza eterna in Paradiso.
Oltre a questa funzione l’orazione consente la piena realizzazione della felicità terrena di ogni cattolico.
Recitare tale preghiera, secondo la tradizione cattolica, consente ad ogni fedele di invocare l’Angelo di Dio ovvero l’Angelo custode che orienta le scelte verso un atto conforme alla volontà divina.

Ciò è una valida riprova che tutti i fedeli hanno un Angelo custode per imposizione Divina a prescindere dall’operato.

torna indietro
Torna ai contenuti